Natale con gli Hobbisti del mondo dei beads - Christmas with the Hobbyists of the world of beads





Da tempo volevo realizzare delle interviste agli artigiani ed hobbisti del mondo dei beads e così ho pensato che il Natale fosse l'occasione giusta, per farveli conoscere meglio e per approfittare delle loro proposte circa i regali da fare o da farsi.

Se il mercato dei migliori marchi di gioielli componibili vede parallelamente quello degli artigiani (le cui interviste potete trovare appena prima di questa pubblicazione), c'è un terzo canale ed è quello degli hobbisti.
Tra i tanti hobby che possono esserci, la creazione di gioielli e di accessori per il mondo dei beads è uno di questi, poiché l'amore per il componibile per alcuni è divenuto qualcosa di più.
Gran parte del tempo libero gli hobbisti lo trascorrono così, dando vita ad una passione.

In questo articolo andremo a conoscere un poco più da vicino Giuseppe e Pina, che si sono dimostrati ben disponibili alla mia richiesta di poterli intervistare.


GIUSEPPE DI MEO
vive in provincia di Napoli, laureatosi presso la Sapienza di Roma, è Giornalista Pubblicista ed ha scritto, per alcuni anni, in svariati portali occupandosi di spettacolo e televisione, provando grande curiosità ed interesse per il mezzo televisivo, oltre ad aver lavorato come Coach formatore nelle scuole superiori, attivando dei laboratori d'impresa e comunicazione all'interno delle classi degli istituti.
Appassionato di beads componibili, ha iniziato lui stesso a crearne, con cura e dedizione. Le sue creazioni in argento portano il nome di "Beyoutiful Beads".



Giuseppe, da quanti anni hai questa passione e quando hai deciso di metterla in pratica?

Ho deciso di cimentarmi con la realizzazione dei beads dopo aver vinto il "People’s Beads", concorso indetto da Trollbeads nel 2016. Mi sarebbe piaciuto realizzarne tanti altri a dire la verità, e da quel momento tanto è stato il desiderio che ha portato a mettermi alla prova da autodidatta per la loro realizzazione, avendo fortunatamente una discreta manualità.


Cosa ti attrae maggiormente e cosa ispira il tuo hobby? 

Mi attrae la fase di realizzazione, l'essere lì seduto cercando di ispirarmi a tutto ciò che mi circonda: natura, sentimenti, emozioni, ricordi, persone, è da un universo interiore che racchiude tutto questo che poi vengono fuori i miei beads.


Quali difficoltà incontri nella realizzazione?

Non essendo propriamente del mestiere e dunque realizzando i miei beads, e tutto ciò che ad essi è collegato, da autodidatta, senz'altro si può dire che la mia difficoltà sia prettamente tecnica. Molto spesso giungo a dettagli delle cose che realizzo per vie molto più tortuose, rispetto magari a come le svolgerebbe più semplicemente un professionista. Mi ingegno.


Cosa ti dona maggior soddisfazione mentre crei e a creazione ultimata?

Sicuramente vederli finiti e completi prima di chiunque altro; riuscire a verificare se le aspettative finali sono all'altezza di come le avevo figurate nella mia mente e poi, in ultimo, senz'altro notare la reazione del pubblico che vede i pezzi per la prima volta. Quest'ultimo penso sia l'attimo più bello, anche se quello più breve per certi aspetti, non te lo godi mai fino in fondo. 


Ti piacerebbe che tutto questo divenisse la tua professione?

Mi piacerebbe moltissimo, in genere sono solito dire "mai dire mai" anche perché già il solo fatto di riuscire a realizzarli, chi l'avrebbe mai detto!? E invece in un modo o nell'altro è successo. Tuttavia credo che farla diventare una professione a tutti gli effetti forse sia tardi, qualcosa di connesso o affine sarebbe più fattibile ma non saprei neppure io dire quale. 


Cosa proponi in vendita per questo Natale?

Purtroppo quest'anno, per la prima volta, non proporrò nulla di nuovo per Natale e la motivazione è in gran parte legata ai tempi difficili e incerti che tutti noi stiamo vivendo. Più che altro non avendo la piena autonomia di ciò che realizzo, il tutto mi impone dei freni. Spero tanto che questo periodo passi e che si possa finalmente tornare alla normalità a cui tutti eravamo abituati, il mondo ha bisogno anche di bellezza e di auto-coccole come quelle che si fanno quando si acquista un bead per se o per chi più si ama. 
Ad ogni modo nella disponibilità di ciò che ho realizzato in passato, per chi volesse ho pezzi per tutti i gusti, c'è solo l'imbarazzo della scelta. 



 

Al-Be-Ro: tris di beads a rappresentazione essenziale del più classico abete natalizio; le tre parti singolarmente rappresentano stelle, che poste una sull'altra danno luogo alla magia compositiva che costituisce Al-Be-Ro. Ideale per una rappresentazione compositiva su collana lunga. Con l'utilizzo del bead "E' nata una stella" in cima, si va ad aggiungere un puntale originale e di sicuro effetto.









E' nata una stella: bead a stella con intreccio di code bello da indossare da solo, su qualsiasi tipo di bracciale o in cima ad Al-Be-Ro a completamento della composizione dell'albero con la sua stella.










Stella del cammino: un bead cometa indossabile su collana o bracciale in grado di racchiudere nel giro della sua coda un bead in vetro dalle dimensioni normali.
 
 
 
 
 

 
 
Wood section: sezione circolare di un tronco, ideale in qualsiasi composizione a tema natura, Natale, autunno, boschi incantati.
 
Wood barrel: nella botte piccola c'è il vino buono e vi assicuro anche in questa! Ideale in bracciali natalizi, autunnali, e perchè no adatto anche al polso di bracciali maschili.
 







Bocciolo tardivo: bead bocciolo di rosa tardivo, tipico di fine settembre.








Roseto Fiorito: bead floreale a rappresentazione di quei roseti tipici del mese di maggio, quando il sole inizia leggermente a scaldarsi e la natura ringrazia.








Poinsettia: bead a tre fori indossabile su collana per accorciarla o su bracciale che rappresenta il più classico dei fiori natalizi, un must have che in qualsiasi bracciale di Natale non dovrebbe mai mancare.






Giuseppe ho avuto già l'onore ed il piacere di intervistarlo in veste di vincitore del concorso Trollbeads (potete trovare la intervista qui nel blog, se vi interessa approfondire la storia di Giuseppe legata al mondo dei beads e altre curiosità su di lui). 
Nasce come hobbista ma lo si può definire un artista, poiché, seppur da autodidatta, ha iniziato progettando, disegnando e infine modellando la cera dei suoi beads. Una allure quella dei suoi argenti naïve, caratteristica che a me piace molto perché parla di lui e del suo percorso, della sua ricerca per affinare il proprio talento. Perché è indubbio che qui si tratta di talento.
Se amate i fiori, non potete non pensare di acquistare la sua Poinsettia, adatta anche a chi non ha il pollice verde, sarà sempre splendidamente fiorita su bracciali o collane ;-)
C'è un bead inoltre che io amo particolarmente, non è tra questi ma vi lascio il nome affinché andiate a curiosare sulla sua pagina cercandolo: Nido del cuore. Evoca emozioni sopite e l'originalità di dare vita appunto ad una emozione, è un'altra caratteristica di Giuseppe.
Lui dice di non avere nulla di nuovo per questo anno…ma la ricchezza delle sue precedenti proposte di beads, non fanno sentire la mancanza di altro, poiché la sua interpretazione del Natale è pressoché completa.




Potete contattare Giuseppe Di Meo attraverso Facebook: www.facebook.com/BeyoutifulBeads/

















PINA ROMANO
vive a Napoli, è Biologa ed insegna in un istituto superiore, ma da più di quindici anni si occupa di alunni disabili ed è la responsabile di un gruppo di trenta colleghi di sostegno. Da quest'anno gestisce i rapporti  con le famiglie  di quarantotto ragazzi  con disabilità. Il suo hobby preferito  è  la creazione  di gioielli  artigianali, adora principalmente le pietre naturali  semi preziose e si diletta, nel tempo libero, alla loro realizzazione. Le sue creazioni portano il nome di "Pucci Jewels".



Pina, da quanti anni hai questa passione e quando hai deciso di metterla in pratica?

Sono ormai  una decina di anni che ho deciso di metterla in pratica, prima realizzavo solo per me poi ho iniziato a realizzare anche per chi me li chiedeva.


Cosa ti attrae maggiormente e cosa ispira il tuo hobby?

Sono sempre stata attratta  dai gioielli componibili  e ormai, da poco più  di tre anni, sono diventata una vera appassionata, o meglio "dipendente" dal marchio Trollbeads. Il mio hobby si ispira al fatto che adoro coordinare i gioielli con l'outfit  che indosso, pertanto  mi piace moltissimo,  insieme a chi me lo chiede, costruire e realizzare gioielli su misura a seconda dell'abito indossato. Le mie sono realizzazioni interamente  personali e personalizzabili.



Quali difficoltà incontri nella realizzazione?

La difficoltà  maggiore è, talvolta, reperire i materiali  dai fornitori.  Ultimamente,  vista la mia passione  per Trollbeads,  ho iniziato  a realizzare  catenine di sicurezza, collane con pietre naturali  e piccoli pendenti tutti montati in argento  italiano.
Un'altra difficoltà è riuscire a trovare orari disponibili per far effettuare le saldature nel laboratorio orafo a cui mi appoggio, in quanto non posseggo lo strumento per poterle fare io da sola.



Cosa ti dona maggior soddisfazione mentre crei e a creazione ultimata?

Il prodotto realizzato  deve piacere principalmente  a me.
In genere non  realizzo cose che non mi convincono, neanche su richiesta.




Ti piacerebbe che tutto questo divenisse la tua professione?

Magari quando  andrò  in pensione sì, per adesso amo ancora troppo il mio lavoro.  Questa è  una passione  che, chiaramente  avendo i suoi costi, ho iniziato  a tramutare in piccole vendite tra amiche e colleghe o attraverso chi mi conosce tramite Facebook.


Cosa proponi in vendita per questo Natale?

Nel capo dei componibili  al momento,  viste anche le problematiche  relative al lockdown, ho pronte alcune collane, catenine di sicurezza  e pendenti con perle coltivate.




Pendenti con perla e anellino brisé in argento 925


 
Pendenti con perla e catenina di sicurezza

 
 
 






Collana in argento con ametista e anellina saldata










Pendenti per collana con anellina brisé in argento






Catenine di sicurezza in argento per bracciali Trollbeads e altri marchi simili





Catenine di sicurezza in argento per bracciali Trollbeads e altri marchi simili









 
Pina, che ho conosciuto attraverso i gruppi Facebook dedicati ai beads, è una donna intraprendente e determinata, che mette passione in ciò che fa, partendo anzitutto dal suo lavoro che credo sia la sua prima e vera grande passione. La stessa passionalità che trasuda dalle sue parole, la mette nel creare dei gioielli eleganti che rispecchiano non soltanto gli outfit ma tengono fede al suo gusto che, giustamente, non è disposta a svendere in compromessi. Chi progetta ha il diritto di rifiutare una richiesta che non rispetta il proprio modo di interpretare le creazioni.
Le sue collane con i pendenti sono una ottima ed economica alternativa alle proposte dei marchi di componibili.
Sulla pagina Facebook dedicata ai suoi gioielli, avrete modo di scoprire che Pina crea anche orecchini, braccialetti e tanto altro.



 
Potete contattare Pina Romano su Facebook: www.facebook.com/PucciJewels/




Spero possiate avere trovato, tra le proposte di Giuseppe e Pina, qualcosa di vostro gradimento e qualche idea per i vostri regali di Natale.
E se per qualcuno di voi ora risultasse "tardi" fare acquisti per questo Natale, andate ugualmente a visitare le loro pagine, poiché le loro creazioni non si limitano a queste festività, anzi! Sono certa che troverete qualcosa di vostro gusto per cui farete fatica a resistere!
Non esitate dunque a contattarli anche soltanto per una informazione, saranno ben lieti di rispondervi.

Le prossime interviste legate al mondo degli hobbisti, saranno in uscita nei prossimi giorni, protagoniste: Daniela Ieppariello, Giulia Borgioli e Katia Arnone.


Come sempre vi attendo nei commenti, sono curiosa di sapere cosa vi ha colpito ;-)

A presto,

Elena


N.B. = Le fotografie sono di proprietà di Giuseppe Di Meo e Pina Romano. Mi sono state gentilmente concesse per la pubblicazione a corredo delle interviste.




(© Vietata la copia e la riproduzione dei contenuti ed immagini in qualsiasi forma, da me non espressamente autorizzata)
 
 







ENGLISH

(I apologize if my translation is incorrect)



For some time I have wanted to carry out interviews with the artisans and hobbyists of the world of beads and so I thought that Christmas was the right occasion, to let you know better and to take advantage of their proposals about gifts to give or to do.

If the market for the best brands of modular jewelery sees parallel to that of artisans (whose interviews you can find just before this publication), there is a third channel and that of hobbyists.
Among the many hobbies that can exist, the creation of jewelry and accessories for the world of beads is one of them, since the love for the modular has become something more for some.
Hobbyists spend much of their free time like this, giving life to a passion.

In this article we will get to know Giuseppe and Pina a little more closely, who proved to be very available to my request to be able to interview them.




GIUSEPPE DI MEO lives in the province of Naples (Italy), graduated from the Sapienza University in Rome, is a Publicist Journalist and has written, for some years, in various portals dealing with entertainment and television, proving great curiosity and interest in the television medium, as well as having worked as a trainer in high schools, setting up business and communication workshops within the classrooms of the institutes.
Passionate about modular beads, he began to create them himself, with care and dedication. Her silver creations carry the name of "Beyoutiful Beads".



Giuseppe, how many years have you had this passion and when did you decide to put it into practice?

I decided to try my hand at making beads after winning the "People's Beads" competition organized by Trollbeads in 2016. I would have liked to make many others to tell the truth, and from that moment on it was the desire that led me to try my hand self-taught to their realization, fortunately having a good manual skills.




What attracts you most and what inspires your hobby?

The realization phase attracts me, being sitting there trying to inspire me from everything around me: nature, feelings, emotions, memories, people, it is from an inner universe that contains all this that my beads then come out.


What difficulties do you encounter in making it?

Not being properly trained and therefore making my beads, and all that is connected to them, as a self-taught, it can certainly be said that my difficulty is purely technical. Very often I come to details of the things I do in much more tortuous ways, than perhaps how a professional would do them more simply. I wit.



What gives you the most satisfaction while you create and when you are finished?

Definitely see them finished and complete before anyone else; to be able to verify if the final expectations are up to how I had figured them in my mind and then, finally, certainly notice the reaction of the public who sees the pieces for the first time. I think the latter is the most beautiful moment, even if the shortest in some respects, you never enjoy it to the full.



Would you like all of this to become your profession?

I would love to, generally I usually say "never say never" also because the mere fact of being able to make them, who would have thought that! But one way or another it happened. However, I believe that making it a full-fledged profession may be late, but something connected or similar would be more feasible, but I don't even know which one.



What are you selling for this Christmas?

Unfortunately this year, for the first time, I will not propose anything new for Christmas and the motivation is largely linked to the difficult and uncertain times that we are all experiencing. More than anything else, not having the full autonomy of what I create, everything imposes some brakes on me. I really hope that this period passes and that we can finally return to the normalcy we were all used to, the world also needs beauty and self-pampering like the ones you do when you buy a bead for yourself or for those you love most. .
In any case, in the availability of what I have created in the past, for those who want I have pieces for all tastes, there is only spoiled for choice.




Al-Be-Ro: trio of beads essential representation of the most classic Christmas fir; the three parts individually represent stars, which placed one on top of the other give rise to the compositional magic that constitutes Al-Be-Ro. Ideal for a compositional representation on long necklace. With the use of the bead "E' nata una stella" on the top, an original and highly effective tip is added.

E' nata una stella: star-shaped bead with intertwining tails beautiful to wear alone, on any type of bracelet or on top of Al-Be-Ro to complete the composition of the tree with its star.

Stella del cammino: a comet bead wearable on a necklace or bracelet able to enclose a normal-sized glass bead in the circle of its tail.


Wood section: circular section of a log, ideal in any composition with a nature theme, Christmas, autumn, enchanted woods.

Wood barrel: in the small barrel there is good wine and I assure you also in this one! Ideal in Christmas and autumn bracelets, and why not also suitable for the wrist of men's bracelets.

Bocciolo tardivo: bead late rosebud, typical of late September.

Roseto Fiorito: floral bead representing those typical rose gardens of the month of May, when the sun begins to warm up slightly and nature gives thanks.

Poinsettia: bead with three holes that can be worn on a necklace to shorten it or on a bracelet that represents the most classic of Christmas flowers, a must-have that must never be missing in any Christmas bracelet.




Giuseppe I have already had the honor and pleasure of interviewing him as the winner of the Trollbeads competition (you can find the interview here in the blog, if you are interested in learning more about Giuseppe's story linked to the world of beads and other curiosities about him).
He was born as a hobbyist but can be defined as an artist, since, albeit self-taught, he began by designing, drawing and finally modeling the wax of his beads. An allure that of his silver, ship, a feature that I really like because it speaks of him and his path, of his search to refine his talent, because there is no doubt that here it is about talent.
If you love flowers, you can't help but think about buying her Poinsettia, also suitable for those who don't have a green thumb, it will always be beautifully flowered on bracelets or necklaces ;-)
There is also a bead that I particularly love, it is not among them but I leave you the name so that you can browse the page looking for it: Nido del cuore. It evokes dormant emotions and the originality of giving life to an emotion is another characteristic of Giuseppe.
He says he has nothing new for this year… but the richness of his previous bead proposals does not make you feel the lack of anything else, as his interpretation of Christmas is almost complete.



You can contact Giuseppe Di Meo through Facebook: www.facebook.com/BeyoutifulBeads/

or Instagram: www.instagram.com/beyoutifulbeads













PINA ROMANO lives in Naples (Italy), is a Biologist and teaches in a high school, but for more than fifteen years she has been working with disabled students and is the manager of a group of thirty support colleagues. From this year it manages relations with the families of forty-eight children with disabilities. His favorite hobby is the creation of handcrafted jewelry, he mainly loves semi-precious natural stones and delights in their realization in his spare time. His creations bear the name of "Pucci Jewels".




Pina, how many years have you had this passion and when did you decide to put it into practice?


It is now about ten years that I have decided to put it into practice, first I realized only for myself then I started to realize also for those who asked me.



What attracts you most and what inspires your hobby?

I have always been attracted to modular jewels and now, for just over three years, I have become a true enthusiast, or rather "addict" to the Trollbeads brand. My hobby is inspired by the fact that I love coordinating jewels with the outfit I wear, therefore I really like, together with those who ask me, to build and make bespoke jewels according to the dress worn. Mine are entirely personal and customizable creations.



What difficulties do you encounter in making it?

The greatest difficulty is sometimes finding materials from suppliers. Lately, given my passion for Trollbeads, I started making safety chains, necklaces with natural stones and small pendants all mounted in Italian silver.
Another difficulty is being able to find available times to have the welds carried out in the goldsmith's workshop I rely on, as I do not have the tool to be able to do them myself.




What gives you the most satisfaction while you create and when you are finished?

The product made must please me mainly.
Generally I don't do things that don't convince me, not even on request.




Would you like all of this to become your profession?

Maybe when I retire yes, for now I still love my job too much. This is a passion that, clearly having its costs, I started to turn into small sales between friends and colleagues or through those who know me through Facebook.



What are you selling for this Christmas?

In the head of the modular at the moment, also given the problems related to the lockdown, I have some necklaces, safety chains and pendants with cultured pearls ready at the moment.



Pina, whom I met through the Facebook groups dedicated to beads, is an enterprising and determined woman, who puts passion into what she does, starting first of all from her work which I believe is her first and true great passion. The same passion that exudes from her words, puts her in creating very elegant jewels that reflect not only the outfits but that keep faith with her taste and that, rightly, she is not willing to sell off in compromises. Those who create have the right to refuse a request that does not respect their way of interpreting the creations.
Her necklaces with pendants are an excellent and economical alternative to the proposals of the modular brands.
On the Facebook page dedicated to her jewelry, you will find that Pina also creates earrings, bracelets and much more.


You can contact Pina Romano on Facebook: www.facebook.com/PucciJewels/



I hope you have found something to your liking among the proposals of Giuseppe and Pina and some ideas for your Christmas gifts.
And if for some of you it is now "late" to shop for this Christmas, go and visit their pages anyway, as their creations are not limited to these holidays, on the contrary! I am sure you will find something to your taste that you will find it hard to resist!
Do not hesitate to contact them, even if only for information, they will be happy to answer you.

The next interviews related to the world of hobbyists will be released in the next few days, featuring: Daniela Ieppariello, Giulia Borgioli and Katia Arnone.

As always, I await you in the comments, I'm curious to know what struck you ;-)

See you soon,

Elena


N.B. = The photographs are owned by Giuseppe Di Meo and Pina Romano. They have kindly been granted to me for publication to accompany the interviews.



(© Forbidden to copy and reproduce the contents and images in any form, not expressly authorized by me)

Commenti