Oggi è la Festa della Donna e Trollbeads ha scelto questa data per presentare il suo nuovo bead "Meraviglia".
Meraviglia, della designer Lise Aagaard, è un bead in vetro sfaccettato con sfondo nero e motivi grafici ovalizzati e concentrici in color beige e nocciola. Lo strato di vetro che "racchiude" il bead è trasparente, impreziosito da una sfaccettatura romboidale.
Come sempre accade con i beads in vetro, a seconda della luce da cui vengono colpiti, che sia artificiale calda o fredda o naturale, cambia un poco il colore.
In linea di massima i beads sono abbastanza simili uno rispetto all'altro, differenze si possono riscontrare nelle dimensioni, alcuni sono leggermente più piccoli ma sono differenze davvero minime.
Il design di questo bead è esattamente come i precedenti "Auguri!", uscito in Italia nel 2020, e il bead del Trollbeads Club italiano 2019. Differisce soltanto nei colori dei motivi grafici, poiché la base è sempre nera.
Meraviglia, dei tre, è quello più neutrale e, forse, maggiormente versatile come abbinamenti colore.
Vi confesso che è andato piacevolmente oltre le mie aspettative, pur prediligendo le precedenti versioni.
All'estero questo bead porta il nome di "Happy Birtday" e non viene venduto ma omaggiato a chi festeggia il proprio compleanno presso un rivenditore Trollbeads.
In Italia invece Meraviglia si può acquistare presso i rivenditori Premium Plus e Flagship Store, e costa €55. Il bead è in Edizione Limitata, perciò disponibile sino ad esaurimento scorte.
Alla
gioielleria Righi di Modena sono arrivati diversi esemplari, potete contattarli per visionarli e farveli spedire comodamente a casa. Per informazioni:
https://www.facebook.com/RighiGioielli/
Con l'acquisto del bead Meraviglia, vi verrà consegnato un coupon del valore di €45. Per utilizzarlo avrete tempo da oggi sino al 30 giugno, basterà effettuare un acquisto del valore minimo di €45 per ricevere un prodotto Trollbeads in omaggio del valore del coupon.
Sulla storia e sulle origini della Festa della Donna, ci sono diverse interpretazioni ma di preciso si sa che prima nazione a celebrarla furono gli Stati Uniti d'America nel 1908 dopo una richiesta, avvenuta l'anno precedente, da parte del Congresso Internazionale Socialista a cui parteciparono, tra le altre, Clara Zetkin e Rosa Luxemburg, in cui veniva domandato che le donne avessero diritto di voto.
Una serie di battaglie in favore delle donne, sottolineando l'importanza del loro ruolo all'interno della società, hanno visto ufficializzare questa ricorrenza nel 1975 dall'ONU, che ha riconosciuto la Giornata Internazionale delle Donne in data 8 marzo.
Ogni anno questa giornata ha un tema specifico e quest'anno il tema è "Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030".
Cosa vuole significare?
Questo tema punta a focalizzarsi sull'uguaglianza di genere e sul potenziamento delle donne e delle ragazze, insieme ad un accesso globale a formazione di qualità e apprendimento continuo.
Tutto questo significa non lasciar nessuna indietro, abbattere il divario che esiste ancora oggi tra donne e uomini sia in campo lavorativo che retributivo, abbattere ogni stereotipo legato al ruolo che dovrebbe ricoprire una donna all'interno della società.
Insomma, sta per avere inizio un vero e proprio conto alla rovescia in cui le donne debbono raggiungere il famigerato "fifty fifty".
Può sembrare assurdo eppure ancora oggi, nel 2021, ci sono donne che vengono discriminate, bambine a cui è negato l'accesso allo studio, ci sono paesi in cui la donna ha pochi o nulli diritti e questo fa male sentirlo dire, quasi non lo si accetta eppure la crescente violenza di genere ne è una brutale conferma e non si può pensare di fingere che non esista, è indispensabile battersi affinché le future generazioni apprendano che uomini e donne debbano avere uguali diritti, è indispensabile battersi affinché le donne non vengano sacrificate in nome di qualcosa che era tutto fuorché amore.
Come per San Valentino, anche per la festa della donna c'è sempre chi si divide tra "è una festa consumistica" e "è una festa che va onorata".
Io propendo per la seconda, sempre. Certo lo sappiamo, l'amore così come le donne non vanno ricordate solamente il 14 febbraio e l'8 marzo, bensì tutto l'anno, ma anche questo è un luogo comune che lascia il tempo che trova, credo invece vada intesa questa celebrazione come un momento di riflessione, un momento per fare il punto della situazione e vedere come, da un anno all'altro, le cose sono cambiate, gli sviluppi che sono avvenuti.
C'è ancora tanta strada da fare per i diritti di noi donne ma celebriamo oggi le conquiste e onoriamo la memoria di chi, prima di noi, a suo modo, si è battuta affinché tutte potessimo goderne.
Mi piace quindi ricordare Sylvia Plath, poetessa tormentata che ha lasciato in eredità l'andare oltre il proprio io, con una profonda coscienza di sé, il riuscire a raccontare la quotidianità, quasi un monito a non arrendersi ad un unico ruolo, rendendo consapevoli, attraverso i suoi versi, generazioni di donne.
Di seguito una delle sue poesie che più mi ha colpita che, in qualche modo, con sottile ed affilata ironia, condanna lo stereotipo di genere e tutto ciò che la società si attende da una donna.
L'ho scelta e la dedico a tutte voi donne che mi leggete.
"L'aspirante"
Prima di tutto ce li hai i requisiti?
Ce l'hai
un occhio di vetro, denti finti o una gruccia,
un tirante o un uncino,
seni di gomma, inguine di gomma,
rattoppi a qualcosa che manca? Ah
no? E allora che mai possiamo darti?
Smetti di piangere.
Apri la mano.
Vuota? Vuota. Ma ecco una mano
che la riempie, disposta
a porgere tazze di tè e sgominare emicranie,
e a fare ogni cosa che gli dirai.
La vorresti sposare?
È garantita,
ti tapperà gli occhi alla fine della vita
e del dolore.
Con quel sale ci rinnoviamo le scorte.
Vedo che sei nuda come un verme.
Che te ne pare di questo vestito-
Un po' rigido e nero, ma niente male.
Lo vorresti sposare?
È impermeabile, infrantumabile, abile
contro il fuoco e imbombardabile.
Credi a me, ti ci farai sotterrare.
E adesso, scusa, hai vuota la testa.
Ho la cosa che fa per te.
Su, su, carina, esci fuori dal guscio.
Ecco ti piace questa?
Nuda per cominciare come una pagina bianca
ma in venticinqu'anni d'argento,
d'oro in cinquanta, potrà diventare.
Una bambola viva, sotto ogni aspetto.
Sa cucire, sa cucinare,
sa parlare, parlare, parlare.
E funziona, non ha una magagna.
Qua c'è un buco, che è una manna.
Qua un occhio, una vera visione.
Ragazzo mio, è l'ultima occasione.
La vorresti sposare, sposare, sposare?
Oltre ad indossare il bead Meraviglia, se vi piace come tonalità colore, vi auguro di provarla sempre la meraviglia, per tutto ciò che merita e che vi circonda.
Come sempre vi attendo nei commenti per conoscere la vostra opinione ;-)
A prestissimo con una doppia intervista! Ancora auguri a tutte le donne!
Elena
(© Vietata la copia e la riproduzione dei contenuti ed immagini in qualsiasi forma, da me non espressamente autorizzata)
ENGLISH
(I apologize if my translation is incorrect)
Trollbeads Meraviglia! The new bead dedicated to Women's Day
Today is Women's Day and Trollbeads has chosen this date to present their new "Meraviglia" bead.
Meraviglia, by designer Lise Aagaard, is a faceted glass bead with a black background and oval and concentric graphic motifs in beige and hazelnut. The glass layer that "encloses" the bead is transparent, embellished with a rhomboid facet.
As always happens with glass beads, depending on the light from which they are struck, whether it is artificial hot or cold or natural, the color changes a little.
In general, the beads are quite similar to each other, differences can be found in the dimensions, some are slightly smaller but they are really minimal differences.
The design of this bead is exactly like the previous "Auguri!", released
in Italy in 2020, and the bead of the Italian Trollbeads Club 2019. It
differs only in the colors of the graphic motifs, as the base is always
black.
Meraviglia, of the three, is the most neutral and, perhaps, the most versatile in terms of color combinations.
I confess that it went pleasantly beyond my expectations, while preferring the previous versions.
Abroad this bead bears the name of "Happy Birtday" and is not sold
but honored to those who celebrate their birthday at a Trollbeads
retailer.
In Italy, on the other hand, Meraviglia can be purchased at the Premium Plus and Flagship Store retailers, and costs € 55. The bead is in Limited Edition, therefore available while stocks last.
Several pieces have arrived at the Righi jewelry store in Modena (Italy), you can contact them to view them and have them shipped comfortably to your home. Info: https://www.facebook.com/RighiGioielli/
With the purchase of the Meraviglia bead, you will be given a coupon worth € 45. To use it you will have time from today until June 30, just make a purchase with a minimum value of € 45 to receive a free Trollbeads product for the value of the coupon.

On
the history and origins of Women's Day, there are different
interpretations but it is precisely known that the first nation to
celebrate it was the United States of America in 1908 after a request,
which took place the previous year, by the International Socialist
Congress to which was attended, among others, by Clara Zetkin and Rosa
Luxemburg, in which it was asked that women have the right to vote.
A
series of battles in favor of women, underlining the importance of
their role in society, saw this anniversary formalized in 1975 by the
UN, which recognized International Women's Day on 8 March. Each
year this day has a specific theme and this year the theme is "Women in
an evolving world of work: towards a 50-50 planet in 2030".
What does it mean?
This
theme aims to focus on gender equality and empowering women and girls,
along with global access to quality training and lifelong learning.
All
this means leaving no one behind, breaking down the gap that still
exists today between women and men both in the employment and pay field,
breaking down any stereotype linked to the role that a woman should
play in society.
In short, a real countdown is about to begin in which women must reach the infamous "fifty fifty".
It
may seem absurd and yet even today, in 2021, there are women who are
discriminated against, girls who are denied access to education, there
are countries where women have few or no rights and this hurts to hear
it, almost not. it is accepted and yet the growing gender violence is a
brutal confirmation of this and one cannot think of pretending that it
does not exist, it is essential to fight so that future generations
learn that men and women must have equal rights, it is essential to
fight so that women are not sacrificed in the name of something that was
anything but love.

As for Valentine's Day, even
for Women's Day there are always those who are divided between "it is a
consumerist party" and "it is a party that must be honored".
I tend
to go for the latter, always. Of course we know, love as well as women
should not be remembered only on February 14 and March 8, but all year
round, but this is also a cliché that leaves the time it finds, I
believe instead this celebration should be understood as a moment of
reflection, a moment to take stock of the situation and see how, from
one year to the next, things have changed, the developments that have
taken place.
There is still a long way to go for the rights of us
women but today we celebrate the conquests and we honor the memory of
those who, before us, in their own way, fought so that we could all
enjoy them.
I therefore like to remember Sylvia Plath, a
tormented poetess who left a legacy to go beyond her own self, with a
deep self-awareness, to be able to tell everyday life, almost a warning
not to surrender to a single role, making one aware, through his verses,
generations of women.
Below is one of his poems that most struck me
which, in some way, with subtle and sharp irony, condemns the gender
stereotype and all that society expects from a woman.
I chose it and I dedicate it to all you women who read me.
"The applicant"
First, are you our sort of a person?
Do you wear
A glass eye, false teeth or a crutch,
A brace or a hook,
Rubber breasts or a rubber crotch,
Stitches to show something's missing? No, no? Then
How can we give you a thing?
Stop crying.
Open your hand.
Empty? Empty. Here is a hand
To fill it and willing
To bring teacups and roll away headaches
And do whatever you tell it.
Will you marry it?
It is guaranteed
To thumb shut your eyes at the end
And dissolve of sorrow.
We make new stock from the salt.
I notice you are stark naked.
How about this suit——
Black and stiff, but not a bad fit.
Will you marry it?
It is waterproof, shatterproof, proof
Against fire and bombs through the roof.
Believe me, they'll bury you in it.
Now your head, excuse me, is empty.
I have the ticket for that.
Come here, sweetie, out of the closet.
Well, what do you think of that?
Naked as paper to start
But in twenty-five years she'll be silver,
In fifty, gold.
A living doll, everywhere you look.
It can sew, it can cook,
It can talk, talk, talk.
It works, there is nothing wrong with it.
You have a hole, it's a poultice.
You have an eye, it's an image.
My boy, it's your last resort.
Will you marry it, marry it, marry it.
In
addition to wearing the bead Meraviglia, if you like it as a color
tone, I hope you always try it in wonder, for all that it deserves and
that surrounds you.
As always I await you in the comments to know your opinion ;-)
You can also follow me on Instagram: https://instagram.com/b.e.ad_girl?igshid=vi1bm7pfflux
See you very soon with a double interview! Congratulations again to all women!
Elena

(© Forbidden to copy and reproduce the contents and images in any form, not expressly authorized by me)
Onestamente non amo molto questo genere di beads, non mi dicono granché in generale. PERÒ... vedendoli tutti e tre assieme, devo dire che la combinazione comincia a prender forma e secondo me hanno un progetto ben preciso in mente. Insomma se il primo non mi piaceva, se il secondo sembrava una scopiazzatura a colori variati, il terzo comincia a dare un senso alle cose, facendomi pensare che ci sia un progetto “oltre” al semplice bead... non resta che aspettare e vedere che ci riserverà il futuro ;)
RispondiEliminaTutto può essere, con Trollbeads non c'è da stupirsi di nulla! Il bello del componibile è sempre quello: se un elemento non piace, non lo si acquista e si sceglie altro. L'arma vincente dei beads che, a differenza dei gioielli statici, creano ogni volta una differente magia!
Elimina